Getting your Trinity Audio player ready...
|
Da Napoli Legambiente lancia le azioni del coraggio da mettere in campo da qui ai prossimi anni. Riconfermato il gruppo dirigente.
Lotta alla crisi climatica con un ambizioso piano energia e clima, riconversione ecologica del Paese abbandonando le fonti fossili, lotta all’inquinamento e all’abusivismo con leggi ad hoc, rigenerazione urbana e cittadinanza attiva.
Questi gli obiettivi principali del manifesto green presentato da Legambiente durante il suo XI Congresso nazionale dal titolo “Il Tempo del coraggio”, che si è svolto a Napoli, dal 22 al 24 novembre, nel suggestivo scenario del Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa.
Confermati ai vertici dell’associazione l’attuale gruppo dirigente: Stefano Ciafani, presidente nazionale, Giorgio Zampetti, direttore generale, Nunzio Cirino Groccia, amministratore.
Edoardo Zanchini e Vanessa Pallucchi, vicepresidenti nazionali, Serena Carpentieri, vicedirettrice.
PER APPROFONDIRE:
https://www.legambiente.it/dallxi-congresso-nazionale-di-legambiente-ecco-il-manifesto-green-con-le-azioni-del-coraggio-da-mettere-in-campo/
Fai clic per accedere a XI-CongressoDEFper-sito.pdf
https://www.legambiente.it/il-tempo-del-coraggio-relazione-introduttiva-di-stefano-ciafani/
https://www.legambiente.it/mozione-conclusiva-xii-congresso-nazionale/
https://www.legambiente.it/proposte-dalle-piazze-tematiche-xii-congresso-nazionale/



